16th Edition
Iscrizioni chiuse
HomeTop NewsSvelati i vincitori della 16ª edizione di URBAN Photo Awards 2025

Svelati i vincitori della 16ª edizione di URBAN Photo Awards 2025

Svelati i vincitori della 16ª edizione di URBAN Photo Awards 2025

La cerimonia di premiazione della sedicesima edizione di URBAN Photo Awards 2025, tenutasi sabato 25 ottobre alla Sala Xenia, lungo le rive di Trieste, ha rappresentato uno dei momenti più attesi della dodicesima edizione del Trieste Photo Days alla presenza di Paolo Verzone, Denis Curti and Dario De Dominicis.

Giunto alla sua sedicesima edizione, URBAN Photo Awards si conferma come uno dei concorsi fotografici più importanti a livello internazionale, capace di raccontare la complessità, la bellezza e le contraddizioni della vita urbana attraverso lo sguardo di migliaia di autori.

L’edizione 2025 ha registrato una partecipazione da record: 10.685 fotografie singole, 643 progetti e portfolio e 90 libri inviati da oltre 5.000 fotografi di tutto il mondo, con una qualità delle opere in costante crescita.

 

Paolo Verzone, presidente della giuria della sezione Foto Singole, ha assegnato il titolo di Photographer of the Year al fotografo spagnolo Luis Olivan Tenorio per lo scatto Porto in May, scelto dalla giuria tra i primi classificati delle categorie Streets, People, Spaces e Creative.

Luis Olivan Tenorio – Porto in May


Matt Black, presidente della giuria della sezione Projects & Portfolios, ha selezionato il fotografo messicano Daniel Ramos come vincitore della sezione per il suo progetto Carnival on the Outskirts.


Antonio Denti – Notes from the Edge, Maurizio Orlando – Daniel, Michele Zousmer – MIS[S]UNDERSTOOD e Shaun O’Boyle – Anthracite Streets sono i vincitori dello speciale premio Gazes on Existence, assegnato da Matt Black. La mostra è ospitata alla Sala Sbisà – Magazzino 26 ed è aperta al pubblico fino al 9 novembre.

Michele Zousmer, con il progetto MIS[S]UNDERSTOOD, ha inoltre vinto il Premio “TPD Best Author 2025 Edilimpianti Innovation Partner”, assegnato al Trieste Photo Days ai fotografi che ottengono più riconoscimenti nelle diverse sezioni del concorso.

Michele Zousmer – MIS[S]UNDERSTOOD


Il Premio Sensibilità Artistica, assegnato dall’artista Giorgio Celiberti, è andato al fotografo polacco Roland Okon per lo scatto Summer in the City. Un riconoscimento che intende valorizzare lo sguardo poetico e la capacità di tradurre in immagine la dimensione emotiva e simbolica della realtà urbana.


Nel corso della serata sono stati premiati anche i vincitori dei diversi premi speciali:

Il fotografo italiano Nicolas Brunetti si è aggiudicato il Patricia D. Richards Legacy Award 2025 con il progetto Inshallah, un racconto toccante e potente che esplora le speranze e la resilienza dei giovani cresciuti a Ceuta, enclave spagnola sulla costa nordafricana. Realizzato tra luglio 2023 e aprile 2025, il lavoro indaga uno stato di sospensione fisica e mentale che segna profondamente le loro esistenze. Il Patricia D. Richards Legacy Award viene assegnato ogni anno al miglior portfolio presentato da un autore under 35 nella sezione Projects & Portfolios, con l’obiettivo di sostenere e promuovere la nuova generazione di storyteller visivi socialmente impegnati. La mostra è ospitata alla Sala Sbisà – Magazzino 26 ed è visitabile fino al 9 novembre.


La 8ª edizione del Premio Musei Civici è stata vinta da George Tatakis con la raffinata serie in bianco e nero Caryatis, che indaga la ricchezza e la varietà dei costumi tradizionali femminili della Grecia. La mostra è ospitata nella Sala Selva di Palazzo Gopcevich ed è visitabile fino al 23 novembre.


Il Book Award, selezionato da Denis Curti, è stato assegnato a Fabio Domenicali per TEREN ZIELONY (Zona Verde). Il progetto, nato come un’indagine sull’impronta lasciata dagli eventi storici del Novecento in Polonia, si è trasformato in un viaggio interiore attraverso il paesaggio solenne e immutato del Paese. Le immagini, scattate tra il 2008 e il 2023, costruiscono un racconto intimo che intreccia storia, memoria e introspezione.

La motivazione di Denis Curti:

Denis Curti, curatore, critico e figura di riferimento nel panorama fotografico nazionale, direttore artistico de Le Stanze della Fotografia a Venezia e di importanti festival e premi, ha così motivato la scelta del progetto di Fabio Domenicali:

Il progetto sulla Polonia di Fabio Domenicali esprime una notevole potenza visiva. Un bianco e nero ruvido e quasi notturno, diventa lo sfondo per raccontare una storia che ha a che fare con i sentimenti, con le contraddizioni e con i sogni di una nazione che si conosce ancora poco. Domenicali non perde tempo con la geografia. Si lancia a capofitto a disegnare per immagini i profili di uomini e donne capaci di restituire intimità e calore umano. È una precisa grammatica visiva, quella di Domenicali, che fa perno sull’emozione delle contraddizioni. Il paesaggio non è più solo sfondo ma habitat capace di contenere pulsioni e fremiti. È davvero corretta e coinvolgente la citazione in apertura dello statement di Antonio Tabucchi: Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati.

Denis Curti


Il Press Award 2025 è andato a Andrea Bettancini con The Sound of Silence. Il premio, assegnato da una giuria composta dai rappresentanti di alcune tra le più autorevoli testate internazionali di fotografia e cultura visiva — tra cui Digital Camera World, FRAMES, IL FOTOGRAFO, Street Photography Magazine e PHOTO.fr — celebra i progetti capaci di offrire una nuova prospettiva sulla realtà contemporanea. In The Sound of Silence, Bettancini ascolta il silenzio nascosto nel frastuono: una serie che trasforma il rumore delle città in un flusso visivo intimo, sospeso tra armonia e dissonanza, tra presenza e assenza.


Il fotografo Jason Au con il suo scatto Shadow Play è stato proclamato vincitore di URBAN Photo Arena alla cerimonia di premiazione del 25 Ottobre. La mostra è ospitata alla Sala Fittke ed è visitabile fino al 2 novembre.

Jason Au – Shadow Play


PREMI

Grazie ai nostri Partern, tutti gli autori premiati hanno ricevuto una Stele o un Sigillo realizzati dall’artista Giorgio Celiberti, insieme a una tracolla artigianale Stroppa.

Il Partner FOWA ha messo in palio ulteriori importanti premi!

Al Photographer of the Year è stata assegnata una RICOH GR IIIx (X15285), mentre una PENTAX 17 (X18926) è stata conferita ai vincitori delle seguenti categorie: Projects & Portfolip, Book Award, URBAN PRESS Award e Arena under 35. Think Tank ha premiato il Photographer of the Year con un Airport Advantage Roller, il vincitore dei Projects & Portfolio con uno zaino Retrospective 15, il vincitore del Book Award con uno zaino Urban Access 15, il vincitore  di URBAN PRESS Award con una borsa a tracolla Retrospective 5 e il vincitore di Arena under 35con uno zaino Mirrorless Mover.

Il vincitore del Patricia D. Richards Legacy Awards ha ricevuto una borsa di studio di sei mesi alla Creative Photography School di Cracovia.


URBAN Photo Awards 2025 / Classifica Finale

VEDI FOTO
WINNER OVERALLSingle PhotosLuis Olivan TenorioPorto in May
1st placeSingle Photos: STREETSLuis Olivan TenorioPorto in May
Honorable MentionSingle Photos: STREETSEleni AlbarosaSabato dei Fuochi
Honorable MentionSingle Photos: STREETSMd Enamul KabirThe Flying Chicken
Honorable MentionSingle Photos: STREETSStefano MirabellaUntitled
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSAndrea BettanciniBreak
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSAntonio FloresThe offering of the heirs of the fire.
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSArianna SperanzaVaranasi Streets
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSForrest WalkerSand Scream
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSFrance LeclercFull Swing
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSIngrid GielenOne day I'll fly away
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSJozef MacakCrossroad of stories
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSMustafa KılıçHope
Remarkable RewardSingle Photos: STREETSRuss RowlandBeach Day
1st placeSingle Photos: PEOPLEMassimo GaleazziIl profilo una collina
Honorable MentionSingle Photos: PEOPLEAndrew RovenkoThe Shuttle
Honorable MentionSingle Photos: PEOPLEShamim Ul IslamEnd of Hopes Paid by Death.
Honorable MentionSingle Photos: PEOPLEToby BinderAndy from the series Youth of Belfast
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLEAlena GromStolen Spring
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLEAndrea SalvucciI Licutiani
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLERahsan FirtinaPingPong game at the Veterans Club
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLESarah WoutersThe elephant herder
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLESergei StroitelevAndrey from Bereznik
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLEShibasish SahaMoonlight Tea pluckers
Remarkable RewardSingle Photos: PEOPLEVitaly MedvedevThe Time Machine
1st placeSingle Photos: SPACESDaniel JossCattedrale industriale
Honorable MentionSingle Photos: SPACESDaniela SilvestriSeamulacre
Honorable MentionSingle Photos: SPACESOlga AruneDavid and Goliath
Remarkable RewardSingle Photos: SPACESAhmet AslanHarran houses
Remarkable RewardSingle Photos: SPACESEnrico CiveriatiMilano
Remarkable RewardSingle Photos: SPACESGrzegorz BukalskiUntitled
Remarkable RewardSingle Photos: SPACESSaurabh SirohiyaBowing In Prayer
Remarkable RewardSingle Photos: SPACESYevhen KostiukWhen the games are over
1st placeSingle Photos: CREATIVERoland OkonSummer in the City
Honorable MentionSingle Photos: CREATIVEChris YanImage Poetry of the City
Honorable MentionSingle Photos: CREATIVELuca RegoliFaccia Pelosa
Remarkable RewardSingle Photos: CREATIVEJozef DanyiSkateboardes
Remarkable RewardSingle Photos: CREATIVEPietro AbbagnatoYoung Poplars
Remarkable RewardSingle Photos: CREATIVEStefania BonfiglioUntitled
WINNERProjects & PortfoliosDaniel RamosCarnival on the Outskirts
Honorable MentionProjects & PortfoliosDavid JacobsonNight Gallery
Honorable MentionProjects & PortfoliosGavin LibotteWanderland
Honorable MentionProjects & PortfoliosTianqiutao ChenSeen-Unseen: The Migrant Children
WINNERGazes on ExistenceAntonio DentiNotes from the Edge
WINNERGazes on ExistenceMaurizio OrlandoDaniel
WINNERGazes on ExistenceMichele ZousmerMIS[S]UNDERSTOOD
WINNERGazes on ExistenceShaun O’BoyleAnthracite Streets
WINNERURBAN Book AwardFabio DomenicaliTeren Zielony
Honorable MentionURBAN Book AwardAndrea BettanciniChaos Karma
Honorable MentionURBAN Book AwardFrancisco UbillaCorners of Geometry
Honorable MentionURBAN Book AwardToby Binder053kids
WINNERURBAN Press AwardAndrea BettanciniThe Sound of Silence
WINNERURBAN Photo ArenaJason AuShadow Play
Honorable MentionURBAN Photo ArenaDaniel BrusiloWhite surfer
Remarkable RewardURBAN Photo ArenaCaterina NoraWhere silence smokes
Remarkable RewardURBAN Photo ArenaDebarun BiswasStruggle to survive in the rubbish heap
BEST VOTERURBAN Photo ArenaCaterina Nora
WINNER"Trieste Museums" Special PrizeGeorge TatakisCaryatis
WINNERThe Patricia D. Richards Legacy AwardNicolas BrunettiInshallah
WINNERArtistic Sensitivity AwardRoland OkonSummer in the City
WINNERTPD Best AuthorMichele ZousmerMis[s]understood
WINNERPROJECT ONLINE SELECTION - MATT BLACKIan WillmsThe Hound
WINNERLETTURE PORTFOLIOGiulia Natalia ComitoA/R Acqua e Ruggine
Honorable MentionLETTURE PORTFOLIOJulia ZyrinaColoring pages
Honorable MentionLETTURE PORTFOLIOFabio GiacuzzoIl Paesaggio Negato (negativo naturale)

URBAN Photo Awards 2025 è promosso dalle associazioni dotART e Exhibit Around APS con il prezioso supporto di partner, istituzioni e amici che ringraziamo di seguito. Si ringrazia il Comune di Trieste per la mostra-premio speciale “Premio Musei Civici” presso la Sala Selva – Palazzo Gopcevich.

Un grazie speciale a tutti i nostri Partner

E a tutti i membri della giuria 2025:

Matt Black, Paolo Verzone, Denis Curti, Mihaela Noroc, Mark Fearnley, Federica Berzioli, Bob Patterson, Andy Hall, Isabella Tabacchi, Gabriele Micalizzi, Dimpy Bhalotia, Alessandro Cinque, Tommi Viitala, Chantal Convertini, Trish Lambe, Péter Baki, Obinna Obioma, Monica Carvalho, Michael George, Olga Karlovac, Dominic Dähncke, Khumais Idrees, Nina Papiorek, Marcus Cederberg, Irina Werning, Steve Bisson, Nora Lalle, Pierpaolo Mittica, Charles Fréger, SuzAnne Steben, Konrad Langer, Philippe Litzler, Sharon Harper, James Artaius, Moisés Levy, Pie Aerts, Cyrielle Gendron, Tomasz Trzebiatowski, Claudia Colecchia, Michela Messina, Stefano Ambroset, Rohit Vohra.
Condividi