16th Edition
Iscrizioni chiuse
HomeTop NewsURBAN Photo Awards 2025: il cuore pulsante del Trieste Photo Days

URBAN Photo Awards 2025: il cuore pulsante del Trieste Photo Days

URBAN Photo Awards 2025: il cuore pulsante del Trieste Photo Days

Fervono i preparativi per la dodicesima edizione del Trieste Photo Days che dal 2014 trasforma il cuore dell’Europa in un vivace crocevia di cultura e creatività visiva. 

Dal 23 al 26 ottobre, il pubblico potrà immergersi nel meglio della fotografia contemporanea internazionale, con mostre nelle principali sedi espositive della città, workshop, masterclass, letture portfolio, photo walk, eventi speciali, premiazioni e presentazioni di progetti editoriali inediti. Un ricco programma in cui spiccano le numerose iniziative targate URBAN Photo Awards, cuore pulsante del festival.

Nomi di spicco della fotografia internazionale come Matt Black, Paolo Verzone, Denis Curti e Andy Hall, membri della giuria degli URBAN Photo Awards 2025, saranno protagonisti del festival con workshop, talk, letture portfolio e photowalk. Un’occasione unica di scambio e approfondimento, per carpire i segreti dei grandi autori e confrontarsi direttamente con alcuni dei massimi esponenti della fotografia contemporanea.

Anche quest’anno il festival ospiterà l’attesissima cerimonia di premiazione URBAN Photo Awards 2025, che celebrerà i vincitori della sedicesima edizione, inclusi i giovani talenti di URBAN Photo Arena. La mostra dei vincitori di URBAN Photo Awards 2025 comprende gli scatti delle categorie Foto singole, Project & Portfolio 2025, Press Award e Book Award.

Saranno in mostra i progetti vincitori del premio speciale Gazes on Existence, selezionati da Matt Black, Inshallah di Nicolas Brunetti, vincitore del premio speciale Patricia D. Richards Legacy Award 2025, Caryatis di George Tatakis, vincitore del Premio Musei Civici 2025 e i finalisti di URBAN Photo Arena.

Arricchiscono ulteriormente il programma le mostre Measured Silence di Krzysztof Bednarski, vincitore di URBAN 2024 Projects and Portfolios, e Borders Stories di Ekaterina Frolova, vincitrice del Patricia D. Richards Legacy Award 2024.

Le mostre URBAN svela la città e i suoi segreti animeranno alcuni dei luoghi più iconici della città: le Poste Centrali di Piazza Vittorio Veneto, l’ITIS – Azienda pubblica di Servizi alla Persona e il Mercato Coperto. Inoltre, le selezioni dei migliori scatti di URBAN saranno visibili nei locali più caratteristici di Trieste, all’interno del circuito Trieste Photo Fringe e al Trieste Airport.

Ormai manca pochissimo: scopri il programma completo sul sito di Trieste Photo Days e preparati a immergerti nella capitale internazionale della fotografia, dove ogni scatto racconta una storia e ogni angolo della città diventa ispirazione. Vieni a viverlo in prima persona!

Per gli ultimi aggiornamenti su mostre ed eventi, visita il sito ufficiale Trieste Photo Days .

Condividi