16th Edition
Iscrizioni chiuse
HomeTop NewsLa nuova mostra URBAN 2025 atterra al Trieste Airport

La nuova mostra URBAN 2025 atterra al Trieste Airport

La nuova mostra URBAN 2025 atterra al Trieste Airport

Dal 29 luglio 2025, la fotografia urbana torna protagonista al Trieste Airport con una nuova mostra collettiva firmata URBAN Photo Awards, visitabile per tutto il mese di agosto. Un’anteprima del Trieste Photo Days, che offrirà a viaggiatori e visitatori un assaggio del festival in arrivo a ottobre.

La mostra è frutto di una ormai consolidata collaborazione tra URBAN Photo Awards, Trieste Photo Days e Trieste Airport, che ogni anno trasforma gli spazi della galleria Furio Lauri al primo piano in una vera e propria vetrina internazionale di fotografia urbana. Anche quest’anno, chi raggiungerà il festival passando dall’aeroporto potrà scoprire in anteprima alcune tra le immagini più significative del contest, selezionate tra migliaia di proposte arrivate da tutto il mondo.

119 immagini trasformeranno l’aeroporto in un vero e proprio spazio espositivo in cui  geometrie urbane, scorci di vita quotidiana e racconti da tutto il mondo si intrecciano in una narrazione visiva condivisa. Un invito a rallentare lo sguardo e lasciarsi sorprendere.

Tra le opere in mostra, spiccano due progetti autoriali di grande impatto:

Donatella Venturi con Urban Fragments of Bolivia ci conduce tra le strade di La Paz, Sucre e Potosí, catturando la quotidianità delle comunità indigene boliviane. Le sue fotografie rivelano gesti, volti e dettagli che raccontano con delicatezza la dignità della vita di tutti i giorni, restituendo profondità e poesia attraverso l’uso consapevole del colore e della composizione.

Dai Nakamura firma invece Gulf Coast Expressway, un viaggio visivo lungo la Bayshore Route giapponese: un paesaggio sospeso tra natura e sviluppo industriale. I suoi scatti, realizzati dal finestrino di un’auto in corsa, esplorano la bellezza effimera della modernità, incorniciata dalla luce del tramonto e dall’immensità del cielo.

Perché al Trieste Airport?

Trieste Photo Days collabora da anni con Trieste Airport, realizzando mostre fotografiche rivolte a un pubblico internazionale e portando la fotografia contemporanea in un luogo di transito e incontro come la galleria Furio Lauri. La galleria Furio Lauri al primo piano dell’aeroporto è uno spazio dove arte e viaggio si incontrano, offrendo ai passeggeri un’esperienza estetica inaspettata ma perfettamente integrata nel flusso degli spostamenti.

Offrire uno spazio alla fotografia urbana significa dare visibilità a linguaggi visivi capaci di raccontare il presente, valorizzando al contempo sensibilità artistiche locali e internazionali. Un’iniziativa che arricchisce l’esperienza di viaggio e rafforza il legame tra cultura e mobilità.

Un’esperienza accessibile a tutti

La mostra è aperta al pubblico e a ingresso gratuito, visitabile durante gli orari di apertura dell’aeroporto, al primo piano nell’area espositiva Furio Lauri. Passeggeri e visitatori potranno godersi questa straordinaria selezione di immagini in attesa del volo, trasformando il tempo di attesa in un momento piacevole e stimolante.

 

Condividi