16th Edition
Iscrizioni chiuse
HomeTop NewsAspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025! (in aggiornamento)

Aspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025! (in aggiornamento)

Aspettando Trieste Photo Days: tornano le mostre con le migliori foto degli URBAN Photo Awards 2025! (in aggiornamento)

Il Trieste Photo Days 2025 si avvicina e, in attesa di ottobre, una serie di iniziative espositive firmate URBAN Photo Awards accompagneranno il pubblico verso il festival, offrendo un ricco programma di anteprime fotografiche in tutta la città e nella regione Friuli Venezia Giulia.

Le mostre presenteranno al pubblico una selezione delle immagini più significative del prestigioso concorso internazionale, offrendo l’occasione di immergersi nella fotografia urbana contemporanea attraverso lo sguardo di autori provenienti da tutto il mondo. 

Date da segnare mentre si avvicinano i Trieste Photo Days

Trieste Airport – Galleria Furio Lauri
29 luglio – 4 settembre  2025
Torna la collaborazione con Trieste Airport, con una nuova mostra collettiva visitabile per tutto il mese di agosto. Un allestimento pensato per accogliere viaggiatori e visitatori tra un volo e l’altro, in uno spazio ormai simbolo dell’unione tra viaggio, arte e territorio.

Palazzo delle Poste Centrali, Trieste
Dal 12 settembre all’11 ottobre 2025
Dal 13 ottobre all’8 novembre 2025
Il progetto URBAN svela la Città e i suoi Segreti propone una riflessione visiva sull’identità urbana e i suoi dettagli più nascosti.

Trieste Photo Fringe

Anche nel 2025 torna il Trieste Photo Fringe, il circuito diffuso che porta la fotografia fuori dai luoghi espositivi tradizionali. Una selezione di immagini finaliste e vincitrici degli URBAN Photo Awards 2025 sarà esposta nei locali più caratteristici del centro città: caffè, bar e ristoranti che si trasformeranno in spazi espositivi alternativi. Un’occasione per scoprire grandi fotografie durante un aperitivo, una colazione o una cena, rendendo la fotografia parte integrante della vita quotidiana triestina.

Il viaggio verso Trieste Photo Days 2025 è ufficialmente cominciato. Presto annunceremo nuovi eventi e mostre. Continuate a seguirci!

Photo Days Tour 2025

Trieste Airport – Edizione Estate

28.08 – 04.09.2025

  • Portafogli in mostra: Dai Nakamura – Gulf Coast Expressway, Donatella Venturi – Urban Fragments of Bolivia.
  • Autori in mostra: Agnes Budai, Alessandra Barigazzi, Alexandra Buxbaum, Andrea Baggio, Andrea Cipriani, Andrea Toxiri, Andrea Zinn, Andreas Lotz, Antonio Romano, Ariful Haque, Artur Gawin, Ayme Xavier, Barbara Nichtern (2), Basilien Bruno, Baumgartner Susanne (2), Beatrice Venturi, Bettina Kardell, Borut Žigon, Caino (2), Carlos Barrios Cachazo (2), Ciobanu Cristina, Cristina Capellino, Cristina Cerio, Daniele Marzeddu, Dario Benigno, Delnox (2), Donatella Venturi, Doug Caplan, Elena Santucci, Elena Tomasella, Elisa Medeot, Elisabeth Berger Waldenegg, Fan Chieh Wang, Feijia Yu, Francesco Canu, Francesco Carai, Francisco Fresneda, Frederic Oberson, Gianluca Cannavò, ginTon, Giovanna Lunazzi, Giusi Inzinna, Göksu İlbaş, Gongbu Han, Harry Giglio, Haruto Ichinose, Ian Scot, Ilaria Tassini, Immacolata Giordano, Jeannette Müller, Karen Safer, Kornelia Brinkmann-Roden, Lilia Souldatou, Lisa Pirkowski, Luigi Maurano, Marialuisa Tirabasso, Mario Masse, Michael Hagen (6), Natalia Wernbacher, Oleg Kem, Paolo Zanin, Patrizia Pezzino, Pietro Amendolara, Pietro Di Girolamo, Rainer Würth, Renata Petti, Robert Barcia, Roberta Poggi, Sándor Csudai, Simon-James Smith, Sonia Triolo, Sonja Lach, Stefano Zancolla, Subhash Sapru, Suraj Garg, Thanos Tsakalos, Thomas Alan Haslbeck, Thomas Halfmann (2), Thomas Noonan, Veronica Favia (4), Vittoria Gasparin.

Vai al reportage fotografico completo della mostra estiva di Trieste Airport


Trieste Airport – Edizione autunnale

06.09 – 30.09.2025

  • Autori in mostra: Agnes Budai, Akseli Elovainio, alerigo, Alessandro Sarti, Alessio Roberto, Alida Volpi, Andrzej Kozakiewicz, Angela Rizzi, Anna Galluzzi, Anna Jelowicka, Antonio Crialesi, Barbara Nichtern, Bruno Schlumberger, Carlos Baena Redondo, Carlos Barrios Cachazo (2), Carmen R. Perez, Christian Lefevre, Cristina Embil, Daniel Muñiz, Daniele Porchera, David Van Dijk, Debora Turolla Turatti, Elviranka, Eric Falk (2), Fabio Bonfanti, Federica Monzio Compagnoni, Femec Is Stojan, Floriana Avellino, Francesco Maria Moronato, Francisco Javier Ortiz Botella, Gaia Sciascia, Genny Giuffre’, Giada Catanoso, Giampiero Varetti, Giuliano Sabato, Harry Giglio (3), Heiko Hansen, Ilaria Siddi, Immacolata Russo, Ingrid Gielen, Ján Baracka, Katarina Radovic, Kseniia Chumakova, L. Abigail Chua (2), LI Ha Chopovinci, Livia Favia, Luca Arfini, Luigi Favaretto, Lutz Jänichen, M. Rosário Prates, Marc Schewe, Marco Marcone, Mare, Mary Kay Kirsner, Michał Bujak, Michelle Baker, Nicola Balestrazzi, Noel Ferrante, Oksanazhila, Orna Naor, Paola Ragazzi, Patryk Kompa, Peter Wach, Raphael Ferraz, Richard McFarlane, Rioda Angelo, Rosendo Sanchez, Sara Sampaolo, Sayak Pal, Scheggya (Simona Minutolo), Seohyun Wang, Sepand Rezazadeh, Sergey Vasyutin, Stefano Dall’Ara, Stephan Schaar, Thomas Brook, V / L, Veronica Favia, Will Fortune, Zino Citelli.

Vai al reportage fotografico completo della Mostra Autunnale dell’Aeroporto di Trieste


Palazzo delle Poste Centrali

13. September  – 11. October 2025

  • Progetti in mostra: Barrold (GB) – TV Eye, CamilleM (FR) – 3 seconds portraits serie, Davide Pettarini (IT); Piante matte – Crazy plants, Frédéric Muller (CH) – Skyscrapers in Zurich, Giorgio Negro (CH) – La Huaca, Heiko Hansen (DE) – Jerewan Kond Poor Moments, Jeannette Müller (IT) – Cats, Luc Pauwels (BE) – Vibrant Streets: Curating the Everyday, Sandro Lombardo (IT) – Japan portrait.
  • Autori in mostra: Adriana Gagliardi (IT), Alex (AF), Alex Palomo (ES), Alexandra Fetisova-Trichet (RU), Ana P. Brun (ES), Ascor (CO), Claudio Zanirato (IT), Daniela Cerchiari (IT), Farkas Szilvia (HU), Harry Giglio (US), Helmut Oberritter (DE), Jimmy Veronese (ES), Paola Bet (IT), Paolo Montevecchi (IT), Silvia Morigi (IT), Simon Goldstein (GB), Simone Lotteria (IT), Umberto Stirpe (IT), Valeria Mutinelli (IT), Walter Bastiani (IT).

Scopri maggiori dettagli sulla mostra

Condividi