Photo © Harry Giglio
Iscrizioni aperte a URBAN Photo Awards 2021!
Bruce Gilden presidente della giuria
In palio un montepremi del valore di 23.000 € e mostre al Trieste Photo Days
Il concorso fotografico internazionale URBAN Photo Awards è pronto a ripartire per la dodicesima edizione con un montepremi del valore di oltre 23.000 € e diverse importanti novità, tra cui spicca la presenza di una leggenda vivente della street photography a presiedere la giuria: Bruce Gilden! Iscrizioni aperte dall’1 marzo al 31 maggio 2021.
Promosso dall’associazione culturale triestina dotART in partnership con Trieste Photo Days, Matrix4Design e Trieste Science+Fiction Festival, URBAN Photo Awards quest’anno offre ben quattro categorie in cui i fotografi potranno cimentarsi.
Tra le grandi novità di questa edizione, il Premio Speciale Bruce Gilden, che andrà ad aggiungersi alle sezioni “storiche” dedicate alle Foto Singole (4 aree tematiche: Streets, People, Spaces, Creative), ai Progetti & Portfolio e all’URBAN Book Award, dedicato alle bozze di libri fotografici (i cosiddetti “dummies”). Il Premio Speciale Bruce Gilden sarà riservato a progetti rigorosamente “street” destinati a far parte di un prestigioso volume fotografico curato da Bruce Gilden in persona, da cui verrà tratta anche una mostra collettiva.
Nell’ambito della sezione delle Foto Singole, ritornano anche i premi promossi in sinergia con i partner di URBAN: New Buildings, nato dalla partnership con Matrix4Design e dedicato alla fotografia architettonica contemporanea, e il Premio Trieste Science+Fiction Festival per le fotografie ispirate alla fantascienza nel quotidiano, frutto della collaborazione con la principale rassegna italiana dedicata alla fantascienza.
URBAN quest’anno mette in palio 1.500 € per il vincitore della categoria Foto Singole (scelto personalmente da Bruce Gilden), 1.000 € per il primo Portfolio, 500 € per il Miglior Autore, 500 € per il vincitore di New Buildings, una collettiva dei vincitori con cerimonia di premiazione e cena di gala nell’ambito del festival Trieste Photo Days 2021, nonché la pubblicazione delle foto su magazine fotografici e sul settimo volume di URBAN unveils the City and its secrets. E, naturalmente, diverse mostre-premio: al Civico Museo Sartorio (grazie alla partnership con i Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste), al Museo del Territorio di Parenzo (Croazia) e alla Biblioteca Stelio Crise di Trieste.
In qualità di presidente della giura, Bruce Gilden sarà ospite d’onore in collegamento Zoom all’ottava edizione di Trieste Photo Days per annunciare i vincitori del concorso e tenere un imperdibile incontro con il pubblico. Appuntamento a Trieste sabato 30 ottobre 2021.
URBAN Photo Awards vede ogni anno migliaia di foto in gara e centinaia di partecipanti da tutto il mondo. È un contest di respiro internazionale in continua crescita, uno dei pochi a “varcare i confini” del web offrendo ai fotografi una reale visibilità attraverso decine di mostre fotografiche nelle prestigiose cornici del Trieste Photo Days del Trieste Photo Fringe e del Photo Days Tour (in Italia e all’estero). Solo nel 2020, URBAN ha allestito oltre 30 mostre per quasi 1.400 foto esposte.
Per partecipare a URBAN 2021 basta registrarsi nell’Area Utente e seguire la procedura sul form. Chi si è già registrato negli anni scorsi può accedere con le stesse credenziali. Qui il regolamento 2021.
Anche quest’anno è attiva la promozione “Early Birds” per chi si iscrive entro il 31 marzo 2021.
Tutte le sezioni di
URBAN 2021
Passa il mouse sui quadrati per scoprire i dettagli
» SEZIONE #1 » FOTO SINGOLESezione per foto singole a tema che rientrino una delle seguenti aree tematiche: STREETS / PEOPLE / SPACES / CREATIVE. Qua è possibile inoltre candidare foto per il Premio New Buildings (Matrix4design) e il Premio Trieste Science+Fiction Festival.
» SEZIONE #1 » FOTO SINGOLE: PREMIO NEW BUILDINGSImmagini di icone dell’architettura che hanno cambiato il volto delle città negli ultimi dieci anni. Per concorrere basterà assegnare la categoria New Buildings (premio Matrix4Design) alle Foto Singole in gara nella categoria SPACES.
» SEZIONE #1 » FOTO SINGOLE: PREMIO TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVALFotografie artistiche liberamente ispirate alla fantascienza nel quotidiano. Spazio alla creatività, alla postproduzione, al fotoritocco, alla tecnica mista: pianeti alieni, visioni dal futuro, città tecnologiche, astronavi, robot, universi paralleli, viaggi nel tempo, tutto ciò che riguarda l’immaginario fantascientifico e il fantascientifico che offre la nostra quotidianità. Per concorrere basterà assegnare la categoria Science+Fiction (Premio Trieste Science+Fiction Festival) alle Foto Singole in gara nella categoria CREATIVE.
» SEZIONE #2 » PROJECTS & PORTFOLIOSSezione in cui è possibile proporre set di foto che condividano un elemento comune: progetti fotografici, portfolio tematici, fotoreportage, serie, storyboard (sequenze di immagini che raccontino una storia).
» SEZIONE #2 » PROJECTS & PORTFOLIOS: PREMIO MUSEI DI TRIESTE4 progetti che riusciranno ad arrivare tra i Semifinalisti saranno selezionati da una giuria d’eccezione ed esposti presso il prestigioso Civico Museo Sartorio di Trieste, nell’ambito del festival Trieste Photo Days. Tutti gli autori dei progetti selezionati saranno premiati con un soggiorno gratuito di 2 notti a Trieste per partecipare alla cerimonia di premiazione di URBAN durante Trieste Photo Days 2021.
» SEZIONE #2 » PROJECTS & PORTFOLIOS: PREMIO MUSEO DI PARENZO1 progetto della sezione “Projects & Portfolios” sarà selezionato dai curatori del Museo del territorio parentino (Parenzo, Croazia) ed esposti a fine luglio 2021 (periodo in cui la località turistica tocca i 120.000 visitatori). Inoltre, il Museo rilascerà ai fotografi un certificato ufficiale di partecipazione alla mostra. L’autore del progetto selezionato sarà inoltre premiato con un soggiorno gratuito di 2 notti a Trieste per partecipare alla cerimonia di premiazione di URBAN durante Trieste Photo Days 2021.
» SEZIONE #3 » URBAN BOOK AWARDSezione dedicata ai progetti estesi, in cui l’autore può candidare la sua bozza di libro fotografico in pdf, a tema libero. L’obiettivo è dare la possibilità al fotografo vincitore di produrre e promuovere a livello internazionale il proprio progetto fotografico autoriale, che verrà pubblicato come volume cartaceo da dotART / URBAN e presentato ufficialmente nell’ambito di Trieste Photo Days 2021.
La sezione URBAN Book Award è pensata per i fotografi a cui va un po’ stretto il limite di 12 foto della sezione Progetti & Portfolio e desiderano proporre progetti più estesi (o versioni estese dello stesso progetto in gara su Progetti & Portfolio).
» SEZIONE #4 » PREMIO SPECIALE BRUCE GILDENSezione speciale in onore al presidente della giuria Bruce Gilden e alla sua caratteristica street photography. La sezione è aperta a Progetti / Portfolio / Serie rigorosamente street destinati a far parte di un prestigioso volume fotografico curato da Bruce Gilden in persona. Il volume conterrà 7-8 portfolio da lui selezionati, assieme a un suo progetto inedito, e verrà presentato in anteprima al Trieste Photo Days 2021. I progetti selezionati saranno inoltre esposti in una mostra collettiva, sempre nell’ambito del festival.
BEST AUTHORIl fotografo che si è classificato ai primi posti in più sezioni, aree tematiche e/o categorie dimostrando una spiccata cifra autoriale.