16th Edition
Iscrizioni aperte
HomeNewsQuattro progetti di URBAN 2021 selezionati per la mostra-premio al Museo Sartorio di Trieste

Quattro progetti di URBAN 2021 selezionati per la mostra-premio al Museo Sartorio di Trieste

Photo © Mauro De Bettio


Quattro progetti di URBAN 2021 selezionati per la mostra-premio al Museo Sartorio di Trieste

Per il quarto anno di fila, la collaborazione tra URBAN Photo Awards e il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste darà vita a una prestigiosa mostra-premio al Civico Museo Museo Sartorio per quattro progetti finalisti all’edizione 2021 del contest.

I progetti in mostra sono stati selezionati da Laura Carlini Fanfogna, direttrice dei Civici Musei del Comune di Trieste e da Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca e della Biblioteca dei Civici Musei del Comune di Trieste. Per l’allestimento ci si è avvalsi della collaborazione del conservatore del museo Lorenza Resciniti e del personale della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte.

La collettiva si terrà, come di consueto, nell’ambito del festival Trieste Photo Days e sarà inaugurata sabato 30 ottobre 2021 alle ore 14.30, presenti gli autori che, dopo aver presentato al pubblico i loro progetti, saranno premiati. Le foto rimarranno esposte fino al 6 gennaio 2022.


I progetti selezionati

Giedo van der Zwan – Dog & Company

«Le relative regole di distanziamento sociale dovute al Covid hanno avuto un impatto diretto sulla mia fotografia. Avvicinarsi alle persone non era più possibile, e per me era una cosa importante perché preferisco fotografare le persone da molto vicino. Così ho deciso di adottare un approccio diverso: invece di concentrarmi sulle persone, sono andato alla ricerca dei cani sulla spiaggia di Scheveningen, in Olanda, vicino a dove vivo. E – cosa molto importante – ho deciso per motivi di sicurezza che i cani dovevano stare tra me e le persone che li portavano a spasso.»


Giovanni Paolini – Impressioni urbane

«Sono molto attratto dalla città e le mie foto vorrebbero trasmetterne l’atmosfera. Apparizioni improvvise, ombre che prendono forma dal nulla come fantasmi, componendo diverse realtà di una città dai mille volti. Il mio intento è usare la mia visione fotografica per creare un documento avvincente ed estetico del mondo che ci circonda.»


Joseph Ford – Invisible Jumpers

«Per la serie Invisible Jumpers ho scelto i luoghi degli scatti e ho fatto confezionare a mano vestiti su misura. Poi ho fatto indossare gli abiti ai modelli e li ho fotografati, dando l’impressione che si mimetizzassero con lo sfondo. Nelle mie fote fotografie ci sono veri vestiti a maglia, non CGI.»


Mauro De Bettio – Lives In Balance

«Indossando i loro preziosi abiti dai colori sgargianti, i bambini ballano nel labirinto di stretti vicoli tra le baracche di Kibera, la più grande baraccopoli dell’Africa, a Nairobi. La danza rappresenta una delle opportunità per realizzare i sogni dei bambini, grazie alla comunità del progetto Elimu.»

 

Condividi