16th Edition
Termine 15 giugno 2025
Home2025aprile

aprile 2025

Gli URBAN Photo Awards 2025, giunti alla loro sedicesima edizione, rappresentano un concorso fotografico internazionale che celebra la vita urbana e l’arte della fotografia. Organizzati dall’associazione culturale dotART di Trieste, si svolgono da aprile a

Il "Premio Speciale per la Sensibilità Artistica" di Giorgio Celiberti   Un’eccezionale ricerca   Cosa definisce un artista? Agli URBAN Photo Awards 2025, tra le centinaia di fotografi di talento, una voce eccezionale si distinguerà come tale. Quest'anno diamo

La categoria Book Award del concorso internazionale URBAN Photo Awards offre ai partecipanti la possibilità di presentare progetti fotografici estesi in forma di libro, a tema libero. Questa sezione è dedicata ai fotografi che desiderano

La categoria Projects & Portfolios del concorso internazionale URBAN Photo Awards offre ai fotografi la possibilità di presentare una serie di foto che condividono un tema o un elemento comune. Questa sezione del concorso è

La categoria URBAN Photo Arena del concorso internazionale URBAN Photo Awards è Rivolto ai giovani fotografi under 35 e offre un'opportunità unica per mostrare il proprio talento. Con il sostegno della Fondazione Pietro Pittini e

La categoria PEOPLE del concorso URBAN Photo Awards celebra la bellezza, la complessità e la varietà della forma umana nella vita urbana. Sia che venga catturata in un’immagine posata o in modo spontaneo sulla strada,

Gli spazi urbani offrono un’infinita fonte di ispirazione per i fotografi di tutto il mondo, e la categoria SPACES del concorso internazionale URBAN Photo Awards è l’occasione perfetta per catturare la bellezza e la complessità

URBAN Photo Awards presenta la categoria CREATIVE per le foto singole, dedicata alle immagini che sfidano le percezioni e superano i confini della fotografia tradizionale, invitando lo spettatore a vedere la città in modi nuovi

Il concorso internazionale URBAN Photo Awards offre molteplici categorie in cui i fotografi possono esplorare la complessità delle città di tutto il mondo e catturare la loro essenza. Tra le categorie disponibili, spicca la sezione

URBAN unveils the City and its secrets Vol. 10, una nuova pubblicazione curata da dotART che ha l’obiettivo di offrire al lettore una serie di storie narrate attraverso la street photography. Per questo progetto editoriale sono

"Il progetto “Sea, Steel and Sorrow" di Maria Pansini cattura la complessa e tragica relazione tra industrializzazione e vita umana. Il suo lavoro si addentra profondamente nell’identità di Taranto, rivelando sia la grandezza storica della

Il progetto ‘Divenire’ di Nadia Marmondi, evoca un viaggio interiore che ci trasporta nel regno delle emozioni umane e degli elementi naturali. L’acqua, le rocce simboleggiano metafore di cambiamento, trasformando i pensieri in luoghi astratti.

Olga Karlovac è una fotografa autodidatta astratta e di strada, nata a Dubrovnik e ora residente a Zagabria, Croazia. Formatasi originariamente come economista, si è dedicata alla fotografia come diverso mezzo di espressione. Nota per

Ogni giorno cerco di fare in modo che il mio ego, che desidera essere un artista per crogiolarsi nella fama e nel denaro, soccomba al mio bambino interiore. Quest'ultimo è l'unico che garantisce il divertimento,

Khumais Idrees è un fotografo residente in Pakistan. Il suo lavoro fotografico si concentra principalmente sulla cattura di silhouette e paesaggi, incorporando spesso un elemento umano all'interno dell'inquadratura per aggiungere scala o un punto focale

Il linguaggio visivo di Nina Papiorek è caratterizzato da un'estetica distintiva. Nelle sue composizioni in bianco e nero ama catturare l'interazione tra linee, forme architettoniche e persone.Nelle sue fotografie combina elementi di street photography, del

Fotografo minimalista, vincitore di molti premi e influencer. Il suo lavoro viene esposto in tutto il mondo.Sito web: minimalphotos.com Instagram: @marcuscederberg

Irina Werning è una fotogiornalista freelance residente a Buenos Aires, Argentina, che si concentra su progetti personali a lungo termine. Ha un background accademico insolito, con lauree in Economia e Storia prima di conseguire un

Steve Bisson è un esperto professionista nel campo della fotografia e delle arti visive, attivo in ruoli come curatore, direttore artistico ed educatore. Descrivendosi come "meticcio" con radici veneziane, francesi, olandesi e americane, è cresciuto

Nora Lalle è un’artista, curatrice e fondatrice di Pamplemousse Magazine, una pubblicazione dedicata alla fotografia su pellicola.La sua attività artistica, attraverso la fotografia e i collage, esplora la memoria individuale e collettiva, la narrazione, la

Fotografo e filmmaker pluripremiato pubblica per le maggiori testate internazionali tra cui National Geographic, Der Spiegel, Die Zeit, Newsweek, Days Japan International. I suoi documentari sono stati trasmessi da: Amazon Prime Video, Al Jazeera, Discovery Channel,

Per oltre due decenni, il fotografo francese Charles Fréger ha sviluppato un corpus di lavori distintivo ed esteso, con una portata quasi enciclopedica. Nato nel 1975 e residente in Normandia, Francia, Fréger concentra il suo

SuzAnne Steben è una fotografa e visual artist affermata con oltre dieci anni di esperienza. Dal 2018 è caporedattrice di The Photographic Journal (TPJ) e ha svolto un ruolo fondamentale nel dar forma ad una piattaforma

Sharon Harper è un'artista che lavora all'intersezione tra tecnologia, percezione e ambiente abitativo. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York, del Whitney Museum of American Art

James Artaius è il caporedattore di Digital Camera World, un sito web leader nel settore della fotografia, della videografia e della creazione di immagini lanciato nel 2017 e nato dalla pubblicazione cartacea Digital Camera magazine,

Sono un architetto e fine art photografer messicano, nato a Città del Messico nel 1963. Ho studiato architettura presso l’Universidad Iberoamericana e questa formazione ha profondamente plasmato il mio linguaggio visivo. Spesso attraverso composizioni minimaliste

Pie Aerts è un fotografo con sede ad Amsterdam. Il suo lavoro esamina e mette in discussione l’intricata e spesso melanconica relazione che esiste tra persone e luoghi, in un tentativo di esplorare il perché

Cyrielle Gendron è caporedattrice della rivista PHOTO, la più antica rivista francese dedicata all'arte della fotografia e un punto di riferimento a livello internazionale.Nata nel 1989, la giornalista è entrata a far parte della redazione

Tomasz Trzebiatowski è un fotografo ed editore indipendente. È il fondatore di FRAMES, rivista trimestrale di fotografia, e della relativa piattaforma digitale. Inoltre, è il caporedattore della rivista FujiLove, dedicata a coloro che utilizzano i